Visualizzazione post con etichetta Idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Idee. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2019

Halloween...ovviamente

Un'idea spaventosa ispirata al giorno più gotico dell'anno.





Contrariamente al solito, 
Camera con vista,
non ha scelto un ritratto, ma una semplice natura morta raffigurante un zucca.

"La zucca intagliata, simbolo di Hallowen,  prende il nome di Jack o’ lantern poiché è legata ad una leggenda irlandese che narra la storia di Stingy Jack, un vecchio ubriacone che dopo aver raggirato il diavolo la notte di Halloween, al momento della sua morte fu rifiutato dal paradiso a causa della sua vita sregolata e dedita all'alcol e, costretto a presentarsi alle porte dell’inferno venne cacciato dal diavolo stesso che gli tirò addosso un tizzone ardente.




La leggenda narra che Jack, per farsi luce tra le tenebre, infilò il tizzone in una rapa che stava mangiando, e da allora vaga alla ricerca di un posto dove andare in attesa del giorno del Giudizio. 
Quando gli Irlandesi, in seguito alla carestia delle patate del 1845, abbandonarono il loro Paese e si diressero in America, portarono con sé questa leggenda e, poiché le rape non erano in America così diffuse come in Irlanda, le sostituirono con le più comuni zucche.

Da allora, la zucca intagliata con la faccia del vecchio fabbro e la candela all'interno, è il simbolo più famoso di Halloween e viene preparata ormai in tutto il mondo."




L'arancio acceso delle zucche ed il nero saranno i colori che utilizzeremo per questa nuova ambientazione a partire dalla tappezzeria:
un deciso rigato bianco e nero che fa da sfondo ad arredi dark:
un armadio ed un comodino rotondo in legno nero, un letto in ferro sempre dello stesso colore, 



 in contrasto, la poltroncina capitonneé in velluto arancione con bordo in frange di passamaneria.

Un pesate tendaggio in velluto nero conferisce all'ambiente la necessaria teatralità.

Per i cuscini d'arredo abbiamo scelto ed assemblato diverse fantasie:
un grande quadrettato bianco e nero, zucche disegnate ed acquerellate e, per finire,
un simpatico cuscino rettangolare con la scritta "Happy Halloween".
A completare l'insieme, un pouf arancione che assomiglia tanto ad una mega zucca.

Gli oggetti e le suppellettili ripropongono, se pur ironicamente, 
un mondo fantastico e vagamente inquietamente:
stampe raffiguranti insetti, candele ed una tazzina molto dark.

In bella mostra ovviamente il nostro Jack o’ lantern ad illuminare la notte più cupa e spaventosa dell'anno.

Ed ecco il suggerimento d'insieme:
un'ambientazione giocosa che può essere trasformata ed "alleggerita", 
da domani,
con poche trasformazioni.


Armadio e comodino: Maisons du monde
Poltrona: Orissa
Tende velluto e base lampada: Home Depot
Cappellotto rigato: Stay Dog Design
Cuscini zucche: Walmart
Cuscino scritta ricamata: Traditions
Cuscini a quadri: Amazon
Stampe insetti: Etsy
Pouf: Cliccastore
Tazza: Rebloggy
Tappezzeria rigata: Milton & KIng
Candeliere: Westwing




venerdì 15 marzo 2019

Nella vecchia fattoria....


Un'idea ispirata alla "Vecchia fattoria"
Via 1st -art-gallery.com 
L'immagine emblema  si intitola "Feeding Time For Farm Animals in Barn" del 1845 
di John Frederick Herring Snr e raffigura due contadini all'interno di una stalla tra conigli, anatre, polli e cavalli, ceste di verdura e  fieno.



Il dipinto riconduce ovviamente ad un contesto campagnolo in cui ritroviamo tutti gli elementi della laboriosa tradizione contadina.

E' un contesto allegro, solare, fatto dei suoni dell'aia i colori della terra e il profumo della natura.



Ritroviamo il color del legno, del cotto e ovviamente il colore del sole ...




Marrone e giallo saranno i colori che ispirano questa ambientazione.

Gli elementi di arredo si ispirano alla tradizione contadina, semplici e solidi: legno rustico per i mobili, ferro per le lampade e negli oggetti di arredo.




Ceste in vimini, innaffiatoi, cestini in filo di ferro per raccogliere le uova o scolare l'insalata costituiscono gli elementi di decorazione e di testimonianza di un mondo che fa parte del nostro recente passato ma ancora presente nei ricordi di molti di noi.


Gli animali da cortile animano allegramente le pareti, il vasellame, le lampade da tavolo e persino le spugne.


Ecco un suggerimento d'insieme,
un solare esempio di ambientazione:


Il giallo delle pareti, mobili in legno rustico, oggetti e testimonianze della vita contadina.